Archivi per mese

Settembre 2020

0 In Collaborazioni/ Recensione Libri Autori Emergenti/ Recensioni Libri

Ombre Sulla Comunanza – Recensione Libro

Recensione Libro: Ombre Sulla Comunanza
Autrice: Gioia Colli
Genere: Nonsense/Nuovo Genere
Anno: 2020

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi è con grande piacere che vi parlo di Ombre Sulla Comunanza, il bellissimo seguito de L’Arrivo Dei Fantasmi di Gioia Colli. Non vi nascondo che aspettavo con una certa impazienza questo secondo libro della saga. Le mie aspettative erano altissime ma sono state superate infatti il libro era così bello che per un intera giornata non ho potuto staccarmi dall’e-rider… ed entro quella giornata lo avevo già finito.

Continua a leggere →
0 In Recensione Libri Autori Emergenti/ Recensioni Libri/ Recensioni Saggi

Cartoni Esaminati – Recensione Libro

Recensione Libro: Cartoni Esaminati – Saggio Anarchico Su Stupidità, Genio E Invettiva
Autrice: Gioia Colli
Genere: Saggio
Anno: 2015

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi, per la prima volta vi parlo di un saggio! Tuttavia non stiamo parlando di un saggio qualsiasi ma bensì di un saggio sui cartoni animati che l’autrice Gioia Colli (la stessa de L’Arrivo Dei Fantasmi) mi ha gentilmente inviato. Il titolo completo è Cartoni Esaminati – Saggio Anarchico Su Stupidità, Genio E Inventiva e vi assicuro che è una vera e propria bomba, un saggio rivoluzionario che finalmente informa senza annoiare a morte il lettore.

Continua a leggere →
2 In Recensioni Libri

Un Mondo Nuovo – A Twisted Tale

Recensione Libro: Un Mondo Nuovo (Aladdin) – A Twisted Tale
Autrice: Elizabeth J. Braswell
Genere: Rifacimento Disney
Anno: 2019

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi è con grande piacere che vi parlo di Un Mondo Nuovo della serie A Twisted Tale che si ripromette di narrare i classici Disney da un nuovo punto di vista. Sono sincera dopo le molteplici recensioni negative non avevo grandi aspettative e invece questo libro si è rivelato molto bello e l’ho divorato in pochi giorni. Si tratta del ‘remake’ di Aladdin ed è gestito davvero bene, approfondisce tante tematiche del cartone e la piega che prende tiene il lettore incollato alle pagine.

Cosa sarebbe successo se Jafar avesse ottenuto la lampada? Comincia con questa domanda la nostra avventura fatta di guerre, disgrazie, morte e distruzione. I personaggi sono gli stessi ma le situazioni sono molto diverse e salvare Agrabah dal dominio di Jafar sarà tutto fuorché facile. Lo stregone ha infatti un piano molto ben congegnato, ma ha anche lui i suoi punti deboli e i nostri eroi dovranno fare leva su quelli per poter avere di nuovo la libertà.

Continua a leggere →
0 In Blogging

Canva: Cos’é E Perché È Una Risorsa

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi torniamo a parlare di siti e applicazioni che possono essere utili ad un creatore di contenuti che sia questi blogger, youtuber, instagrammer, facebookker e via discorrendo. Ebbene se c’è una cosa che attira subito di un blog e di una pagina social dedicata a qualsiasi cosa questa è la grafica. Tuttavia non tutti abbiamo esperienza in ambito grafico e magari non siamo in grado di creare delle belle grafiche per le nostre storie in evidenza, per il logo del nostro sito. E qui entra in scena Canva, un programma di grafiche professionali perfetto per chiunque, privati e aziende.

Ma Esattamente Cos’è Canva?

Avete presente quando vedete quelle belle inserzioni super professionali? O quando vedete quei loghi così ben fatti? Ecco, la maggior parte di loro arriva proprio da Canva, il miglior programma di grafiche professionali che esista.
Sostanzialmente si tratta di un programma che mette a disposizione in modo gratuito circa 50.000 grafiche, comprendenti template, modelli, immagini, animazioni e grafiche per qualsiasi esigenza, comprese quelle create esclusivamente per alcuni social o per alcune piattaforme.

La caratteristica principale di Canva è quella di essere un programma estremamente semplice che chiunque può utilizzare anche senza avere un minimo di esperienza (come me). Del resto si può usufruire di modelli già pronti che bisogna solo modificare e adattare alle proprie esigenze ma non vi preoccupate perché se volete una grafica tutta vostra questo è possibile e avrete tutti gli strumenti per realizzarla in modo semplice e veloce (io che non ho alcuna esperienza in ambito grafico ci metto circa cinque minuti e non sto scherzando).

Continua a leggere →
0 In Recensione Film Commedia/ Recensione Film Romantico/ Recensioni Film

French Kiss: Recensione Film

Recensione Film: French Kiss
Regia: Lawrence Kasdan
Interpreti: Meg Ryan, Kevin Kline,
Timothy Hutton, Jean Reno, François Cluzet, Suzan Anbeh Renee Humphrey, Michael Riley Élisabeth Commelin, Miquel Brown
Genere: commedia romantica
Anno: 1995

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

La recensione di oggi è dedicata ad un film leggero e divertente di cui vi avevo già parlato nell’articolo dedicato ai film leggeri da vedere. Sicuramente questo è un periodo in cui abbiamo bisogno di un po’ di leggerezza e di conseguenza non potevo proprio non scrivere la recensione di questa divertente commedia romantica. French Kiss, infatti, è un film divertente, allegro e romantico perfetto per passare una serata spensierata.

La nostra storia comincia con Kate che vede partire il suo fidanzato per Parigi. Un viaggio di lavoro che si trasforma in un cambio di rotta perché il giovane si innamora di un’altra donna. Kate, decisa a riprendersi il fidanzato vola a Parigi e sull’aereo conosce un ladro di gioielli che cerca in tutti i modi di nascondere una collana di diamanti. Comincia così un’avventura rocambolesca ed esilarante fatta di battute sottili e situazioni assurde.

Continua a leggere →
4 In Libri

Libri Per Ragazzi: Miti Da Sfatare

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Negli ultimi tempi abbiamo parlato molto di questioni cinematografiche tra cui Via Col Vento e le nuove regole per partecipare agli Oscar. Penso quindi che sia arrivato il momento di parlare anche di questioni letterarie. Ebbene, una delle più vecchie è sicuramente quella dei libri per ragazzi. A parte il fatto che moltissime persone non sanno che cosa sia un libro per ragazzi, ci sono moltissimi pregiudizi che è ora di smentire.

I Libri Per Ragazzi Sono Superficiali

Uno dei miti da sfatare più grandi che esistano nel mondo della letteratura. Esistono libri per ragazzi superficiali? Beh, si, così come ne esistono per adulti. Tuttavia un vero libro per ragazzi, un libro che veramente sa rivolgersi al suo target di riferimento non è un libro superficiale ma bensì in libro che sa parlare al suo pubblico, utilizzando il linguaggio adatto e approfondendo le tematiche nel modo giusto per renderle vicine al lettore. Quello che la maggior parte dei lettori (ragazzi e non) cerca nei libri è infatti la comprensione, un personaggio o una storia che possano percepire come vicini a loro. Qualcosa che li faccia sentire capiti, con cui possano entrare in sintonia e magari comprendersi meglio.

Di conseguenza no, i libri per ragazzi non sono quasi mai superficiali, quando sono fatti bene. Al contrario sono molto approfonditi, solo che l’approfondimento è affrontato in modo diverso rispetto a come viene affrontato nei libri per adulti. E’ una differenza di modalità, non di qualità.

Continua a leggere →
6 In Recensione Film Drammatico/ Recensione Film Noir/ Recensioni Film/ Recensioni Film In Bianco E Nero

Chi Giace Nella Mia Bara? – Recensione Film

Recensione Film: Chi Giace Nella Mia Bara?
Regia: Paul Henreid
Interpreti: Bette Davis, Karl Malden, Peter Lawford, Philip Carey, Jean Hagen, George Macready, Estelle Winwood, George Chandler, Mario Alcalde, Cyril Delevanti, Monika Henreid, Bert Remsen, Charles Watts, Ken Lynch
Genere: Noir
Anno: 1964

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi, dopo tantissimo tempo, torniamo a parlare di film in bianco e nero e in particolare del genere noir. La pellicola in questione è Chi Giace Nella Mia Bara, un film che intrattiene lo spettatore con una trama insolita e interessante.

Continua a leggere →
2 In Cinema

Oscar 2024: È Integrazione Vera?

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi torniamo a parlare di cinema e dopo la polemica legata a Via Col Vento non potevo non parlare anche di quest’ultima novità. Ma cosa è successo esattamente? Ebbene, sembra che il premio Oscar sarà molto diverso dal 2024. Meglio? Peggio? Non lo sappiamo ma intanto ci concentriamo sull’accaduto.

Cosa è successo?

Ebbene si è saputo che dal 2024 ci saranno dei criteri molto rigidi per i film che vorranno gareggiare agli Oscar. Saranno infatti scelti soltanto i film inclusivi, che rappresentino al meglio il pubblico che effettivamente va al cinema. Detta così può sembrare una cosa giusta ed effettivamente lo è. Non nego che le buone intenzioni ci siano tutte ma il modo in cui vengono perseguite lascia un po’ perplessi. Questa nuova ‘inclusione’ consiste sostanzialmente nel costringere i registi a restare entro stretti limiti non solo per quanto riguarda il cast ma anche per ciò che riguarda la trama. In questo modo la settima arte non è più arte in quanto non può più essere libera, provocatoria e autentica (se vuole esserlo deve rinunciare a partecipare agli Oscar, il più importante premio cinematografico). Ma quali sono queste regole?

Continua a leggere →
0 In Blogging

Pixabay: Cos’è E Come Utilizzarlo

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Lo scorso Giovedì si è conclusa la serie dedicata ai widget dei social e questa settimana cominciamo a parlare di siti, programmi e applicazioni che possono essere utili a chiunque porti contenuti sul web.

Tenere un blog, una pagina social, un canale YouTube non è affatto facile – chi se ne occupa lo sa – e a volte non si riesce a trovare il tempo e l’ispirazione per fare foto belle e originali. Oppure a volte semplicemente non si è bravi a fare foto, come ad esempio la sottoscritta.

Continua a leggere →
6 In Recensione Film Drammatico/ Recensioni Film

Lawrence D’Arabia – Recensione Film

Recensione Film: Lawrence D’Arabia
Regia: David Lean
Interpreti: Peter O’Toole, Alec Guinness, Anthony Quinn, Jack Hawkins, Omar Sharif, José Ferrer, Anthony Quayle, Claude Rains, Arthur Kennedy, Donald Wolfit, I.S. Johar, Ian McNaughton, Gamil Ratib, Michel Ray, john Dimech, Zia Mohyeddin, Fernando Sancho
Genere: Drammatico; Storia Vera
Anno: 1962

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi vi parlo di un film davvero bellissimo, la vera storia di un uomo straordinario che avuto una vita fuori dal comune. Una pellicola che mi ha davvero sorpresa e che è subito entrata nella lista dei film che preferisco.

La nostra storia comincia con la morte di Thomas Edward Lawrence, un uomo molto particolare il cui corpo viene addirittura sepolto in una chiesa. Qualcuno si chiede cosa abbia fatto di così importante per meritare un simile onore e questo diventa il pretesto per raccontare la sua straordinaria vita.

Continua a leggere →
Hai bisogno di un sito web per te o per la tua attività? Scopri cosa posso fare per te!
Hai bisogno di un sito web per te o per la tua attività? Scopri cosa posso fare per te!