Categorie

Recensioni Libri

0 In recensione romanzo/ Recensioni Libri

Perché Il Vento Cambia – Ovvero Da Qui A Michele – Recensione Libro

Credo che la mia voglia di guardare intorno e in alto sia nata così. Con gli anni si è poi trasformata in un sentire, una sorta di percezione dell’invisibile che pian piano è divenuta indimostrabile certezza e riconoscenza profonda per tutto l’aiuto gratuito e non casuale. Ma questa è la mia storia che in sé non ha più importanza di altre storie perché ogni cammino ha le sue svolte, le sue pietre miliari che lo rendono unico, irrepetibile, proficuo, bello. Tutte le storie di tutte le vite portano da qualche parte e, strada facendo, arricchiscono il mondo.

Perchè Il Vento Cambia – Ovvero Da Qui A Michele – Silvana Peinetti

Recensione Libro: Perché Il Vento Cambia – Ovvero Da Qui A Michele
Autrice: Silvana Peinetti
Genere: Narrativa, Drammatico, Biografico (?), Autobiografico (?)
Anno: 2015

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi, con emozione e anche con un po’ di tristezza, vi parlo dell’ultimo capitolo della trilogia di Silvana Peinetti: Perché Il Vento Cambia – Ovvero Da Qui A Michele. Come ormai sapete sono innamorata della scrittura di Silvana Peinetti e concludere questa trilogia mi mette un po’ di nostalgia perché l’ho amata tantissimo e sempre l’ amerò.

Continua a leggere →
0 In Recensioni Libri/ Recensioni Saggi

Olympos – Vizi, Amori E Avventure Degli Antichi Dei

Recensione Libro: Olympos – Vizi, Amori E Avventure Degli Antichi Dei
Autore: Giorgio Ieranò
Genere: Saggio Mitologico
Anno: 2011

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi continua la serie La Mia Ossessione Per I Miti Greci con Olympos – Vizi, Amori E Avventure Degli Antichi Dei, un saggio divertentissimo che mi ha tenuta incollata alle pagine.

Continua a leggere →
0 In recensione romanzo/ Recensioni Libri

Addio Fantasmi – Recensione Libro

Recensione Libro: Addio Fantasmi
Autrice: Nadia Terranova
Genere: Narrativa, Drammatico
Anno: 2018

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi vi parlo di un libro che ha ampiamente superato le mie altissime aspettative: Addio Fantasmi. L’avevo messo in wishlist tempo fa e quando ho scoperto che era disponibile in biblioteca non ho resistito. Non avrei potuto fare scelta migliore!

Continua a leggere →
0 In recensione romanzo/ Recensione Romanzo Mitologico/ Recensioni Libri

Lo Splendente Apollo – Recensione Libro

Recensione Libro: Lo Splendente Apollo
Autore: AA.VV
Genere: Retelling, Saggio, Mitologia
Anno: 2017 (ma non sono sicura che sia la prima pubblicazione, se ho sbagliato fatemelo sapere nei commenti)

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Mannaggia alle biblioteche che mi permettono di mandare avanti la mia ossessione per i miti greci. Oggi vi parlo de Lo Splendente Apollo, romanzo (?) uscito nella collana RBA che ripercorre la prima parte della vita di Apollo.

Continua a leggere →
0 In Recensioni Libri/ Recensioni Saggi

Contro Ulisse – Un Eroe Sotto Accusa – Recensione Libro

Recensione Libro: Contro Ulisse – Un Eroe Sotto Accusa
Autrice: Monica Centanni
Genere: Epico, Mitologico
Anno: 2021

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Con Contro Ulisse – Un Eroe Sotto Accusa, finiamo il ciclo dedicato alla mia ossessione per i miti greci (ma sono già usciti nuovi libri quindi ricominceremo presto). Questo libricino devo dire che mi è piaciuto molto nel complesso ma nello stesso tempo, a volte, presenta delle argomentazioni che non stanno molto in piedi.

Continua a leggere →
0 In Recensioni Libri/ Recensioni Libri Per Bambini/ Recensioni Libri Per Ragazzi

Sogni Senza Occhiali – Recensione Libro

Recensione Libro: Sogni Senza Occhiali
Autore: Patrick Modiano
Genere: Letteratura Per L’Infanzia
Anno: 1988

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi torno a parlarvi di libri per bambini con un piccolo capolavoro: Sogni Senza Occhiali. Un romanzo brevissimo che mi ha commossa fino alle lacrime. Non piangevo così tanto e in modo così personale dai tempi de “L’Albero Di Natale“.

Continua a leggere →
0 In recensione romanzo/ Recensione Romanzo Mitologico/ Recensione Romanzo Storico/ Recensioni Libri

Itaca Per Sempre – Recensione Libro

Recensione Libro: Itaca Per Sempre
Autore: Luigi Malerba
Genere: Retelling Mitologico
Anno: 1997

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Lo so, ultimamente sto portando solo recensioni di libri ma avendo letto di più quest’anno ho accumulato un sacco di recensioni che, onestamente, non vedo l’ora di scrivere. Quindi sempre per la rubrica Ossessione Per I Miti Greci oggi vi parlo di Itaca Per Sempre, retelling geniale dell’Odissea.

Continua a leggere →
0 In recensione romanzo/ Recensione Romanzo Mitologico/ Recensioni Libri

Omero, Iliade – Recensione Libro

Recensione Libro: Omero, Iliade
Autore: Alessandro Baricco
Genere: Retelling, Mitologico, Drammatico
Anno: 2004

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Oggi continua la rubrica La Mia Ossessione Per I Miti Greci con la recensione di Omero, Iliade di Alessandro Baricco. All’inizio, in realtà, non mi aveva presa quasi per niente ma andando avanti con la lettura me ne sono innamorata. E in poco tempo l’ho divorato.

Continua a leggere →
0 In recensione romanzo/ Recensioni Libri

Lettere Da Babbo Natale – Recensione Libro

Recensione Libro: Lettere Da Babbo Natale
Autore: J. R. R. Tolkien
Genere: Fantastico, Natalizio, Epistolare
Anno: 1972

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Dopo tantissimi anni anche io sono riuscita a leggere Lettere Da Babbo Natale, classico natalizio che non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto. Innocente, divertente ma anche un po’ nostalgico: si merita assolutamente tutto il successo che ha avuto.

Continua a leggere →
0 In recensione romanzo/ Recensione romanzo d'amore/ Recensioni Libri

Il Filo Rosso – A Pagina 59 – Recensione Libro

Recensione Libro: Il Filo Rosso – A Pagina 59
Autrice: Silvana Peinetti
Genere: Sentimentale, Autobiografico (?)
Anno: 2013

La nostalgia ha un modo tutto suo per addensarsi. Le sue radici a filamento sono vaporose come gli sbuffi di fumo che si snodano a volute e si disperdono in una levità diafana e sospesa. Prende forma solo sui guizzi dei ricordi che arpeggia poi con dita sottili e tocco struggente. Se non si è più giovani e il Natale è alle porte è difficile che la nostalgia non sbuchi di soppiatto da qualche parte.[…] È nostalgia d’infanzia, della casa dei miei con le sue voci, i suoi affetti, le abitudini di sempre, il calore rovente delle stufe, il gatto così vicino da bruciarsi la coda, la neve immancabile. Candida e abbondante nei prati dove noi si andava a sciare, dopo aver battuto pista, con gli ski di legno fatti da papà.

Il Filo Rosso – A Pagina 59 – Silvana Peinetti

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Un anno fa avevo letto Marta Senza Collare, un libro che amo con tutta me stessa quindi non potevo non leggere il resto di questa trilogia. Oggi, quindi, vi parlo del secondo capitolo: Il Filo Rosso – A Pagina 59 che mi ha nuovamente spezzato e scaldato il cuore. E, tra l’altro, è ambientato nel periodo natalizio!

Continua a leggere →