Fisso i ricordi lontani su questo blog perché non svaniscano, perché non rimangano segregati nel passato e perché sono grata di averli vissuti. So che sembra banale ma ho il terrore di dimenticare la felicità di certi giorni perché i bei momenti non sono mai scontati e perché i ricordi sbiadiscono inevitabilmente e so che se non li appunto chissà quando mi torneranno in mente certi momenti e dettagli che sono stati così importanti (o anche semplicemente delle costanti) in un determinato periodo della mia vita.
Salutiamo Il Vecchio Logo: È Tempo Di Cambiare
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Oggi vi annuncio, con un mix di malinconia e gioia, che ho deciso di cambiare il logo di questo blog. Tanto tempo fa vi avevo già parlato del fatto che sentivo che era giunto il momento di intraprendere questo piccolo cambiamento ma fino ad ora ho preferito rimandare perché a questo logo tondino, ormai, ci sono affezionata.
Cos’è La Felicità (2)
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Qualche tempo fa, sul blog Liberamente Giulia, ho trovato un post intitolato Cos’è La Felicità che era una risposta ad una sfida lanciata da Volpi Che Camminano Sul Ghiaccio: la “sfida” era quella di trovare una dedizione per la felicità di massimo quattro o cinque parole ed assolutamente originale.
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Oggi riprendiamo il viaggio attraverso le mie passioni passate e presenti iniziando da quella più vecchia e duratura: la scrittura. Scrivere è stata la prima passione di cui sia stata effettivamente consapevole. La primissima in ordine cronologico sarebbe il cinema ma all’epoca ero ancora troppo piccola per comprendere se fosse effettivamente una passione o solo un piacevole diversivo. Quella della scrittura, invece, è stata la mia strada fin da subito, fin dal momento in cui ho sentito il bisogno di riversare le mie storie fantastiche da qualche parte.
Post Personali: Ha Ancora Senso Scriverli Sul Blog?
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Quando a marzo 2022 ho deciso di lasciare i social per portare i miei contenuti personali su questo blog avevo moltissimi dubbi. Mi chiedevo “ma ha senso portare i miei contenuti personali su un blog?”. Detto con tutta sincerità avevo il timore di darmi la zappa sui piedi.
Ricordi D’Infanzia: Iris
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Questa mattina mi sono svegliata per la prima volta rendendomi conto di quante cose della mia vita siano ormai veramente lontane, così lontane che non ci penso più. Tutto rimane nascosto, come in un cassettone pieno di vecchie foto, dove alcune sono così in fondo che, finché non si vuole rimettere tutto in ordine, rimangono lì, totalmente ignorate.
Appunti Di Vita 10: Dal 16/01/2023 Al 07/02/2023
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Ebbene sì, alla fine in queste ultime settimane non ho più aggiornato Appunti Di Vita e nel frattempo Gennaio se n’è andato. Devo dire che gli ultimi giorni sono passati bene. È stato un periodo ricco di soddisfazioni e, a parte qualche arrabbiatura, nel complesso devo dire che tutto è passato senza scosse.
Passioni Che Cambiano (E A Volte Vengono Dimenticate)
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
L’altro giorno, leggendo il nome del blog La Nostra Passione Non Muore Ma Cambia Colore, mi sono resa conto di quanto cambino le passioni a seconda dell’età. Un cambiamento inevitabile perché crescono con noi e, quindi, cambiano con noi. Qualcosa rimane, qualcosa viene ridimensionato, qualcosa viene abbandonato. Fa parte della crescita e ovviamente nemmeno io sono stata immune a questo processo.
Ricordi Di Scuola: L’Insegnante Di Scienze Umane
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Tra qualche giorno sarà il Giorno Della Memoria e ogni volta che questa data si avvicina non posso fare a meno di pensare alla mia insegnante di scienze umane del liceo. È stata lei che ha saputo trasmetterci il vero valore di questa giornata o, perlomeno, ha saputo trasmetterlo a me. Ricordo che l’olocausto era un argomento che trattava tutto l’anno.