Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Oggi continua il racconto delle mie visite per i musei di Torino e dintorni. Questa volta ho deciso di restare nei confini della mia città, infatti mi sono resa conto che non avevo mai visto Palazzo Reale e i Musei Reali di Torino nonostante siano in pieno centro e accanto ad un posto che ho visitato spesso: Palazzo Madama.
Questa volta il tragitto per arrivare è stato decisamente più breve. Infatti è bastato prendere la metropolitana e fare un piccolo pezzo a piedi per ritrovarmi all’entrata. Una mezz’oretta ed ero già a destinazione.
Subito dopo aver ritirato il mio biglietto sono stata accolta da un entrata senza precedenti. Non avrei mai pensato di trovare così tanta meraviglia a Palazzo Reale e questa prima parte non era che un piccolo assaggio. Il palazzo, infatti, è enorme e ogni stanza è ugualmente sfarzosa.
In questo senso devo dire che ho sbagliato ad attivare nel primo pomeriggio, ci vuole decisamente più tempo per visitare solo il palazzo e, a mio parere, bisogna prendersi qualche minuto per rendersi conto della meraviglia del posto.
Il percorso è stato lunghissimo e, lo ammetto, un po’ stancante ma ne è assolutamente valsa la pena. Lascerò che le foto parlino per me, le trovate nella galleria in fondo al post.
Nel biglietto che avevo fatto erano compresi anche gli altri Musei Reali: le Gallerie Sabaude e Il Museo Dell’Antichità. Questi musei, visitabili anche come “stand alone” sono un piccolo gioiello torinese che non dovete assolutamente perdere se venite a visitare la città. Personalmente, io vi consiglio di fare il biglietto unico perché il palazzo e i due musei sono un complesso unico che va visitato tutto d’un fiato.
Le Gallerie Sabaude sono, per l’appunto, una serie di gallerie artistiche dedicate alle più belle opere che facevano parte della collezione sabauda. E, credetemi, sono un più bella dell’altra e ultimamente è stato aggiunto anche qualcosa di contemporaneo. Ci sono anche le poltrone per riposarsi e il negozio di souvenir.
Il Museo Dell’Antichità, invece, è una collezione stupenda di reperti antichi di varie epoche e civiltà. Un posto molto suggestivo che a me ha trasmesso anche molta calma e serenità.
Anche in questi casi vi rimando alla galleria dove trovate le foto che sono riuscita a fare. Avrei voluto scattarne di più ma purtroppo il telefono era cotto e anche io 😂
Infine sono riuscita a visitare a che una piccola parte dei giardini ma ero davvero a pezzi e così ho deciso di rimettermi in viaggio verso casa.
Sono uscita da quest’ultima tappa felicissima ed emozionata ma ero uno straccio così ho fatto una piccola tappa per un Bubbles Tea rinfrescante e poi sono tornata alla metropolitana. La sera, per completare in bellezza questa giornata dedicata a me stessa, ho deciso di prendere una bella pizza con patatine fritte e l’immancabile thè freddo. Un’altra super giornata, stancante ma splendida.
Bene, anche questo post è finito e io sono curiosissima di sapere ne pensate voi. Avete visitato i Musei Reali di Torino? Lo visiterete? Fatemelo sapere nei commenti! Come sempre vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alle mie parole!
Al prossimo post!

Se il post ti è piaciuto lascia un commento (ci tengo, lo ammetto) e condividilo! Sono piccoli gesti che possono aiutarmi molto!
Nessun Commento