Recensione Libro: Mio Caro Giacinto
Autrice: Alice Galloni
Genere: Retelling, Mitologico, Drammatico, Romantico
Anno: 2023
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
È inutile, la mia ossessione per i miti greci non si esaurisce e mi ha portata a scoprire Mio Caro Giacinto, piccolo gioiellino auto pubblicato che non ha nulla da inviare ai romanzi delle grandi case editrici. Una vera delizia.
Giacinto è un giovane principe, bellissimo quanto fragile, che si innamora di Tamiri, poeta e musico più o meno coetaneo. Quando però l’ira degli dei si abbatte su di lui Giacinto resta solo e distrutto ma attira l’attenzione del Dio Apollo che se ne innamora perdutamente ed è ricambiato con altrettanta intensità. Tuttavia, lo sappiamo, la loro storia è destinata ad una drammatica fine.
Mio Caro Giacinto è il retelling del mito di Apollo e Giacinto. Di fatto, sotto molti aspetti, non si discosta dalla trama originale ma va ad aggiungere tantissimo a livello di eventi ripercorrendo per intero sia la storia d’amore con Tamiri che quella con Apollo.
Il livello di sensibilità dell’autrice è immenso e mi sono emozionata tantissimo nel leggere le sue parole così piene di emotività e dolcezza. Il romanzo, infatti, pur restando una storia molto triste raggiunge vette di adorabilità incredibili che lo trasformano in uno di quei “libri coccola” che fanno sempre bene all’anima.
I personaggi sono tutti azzeccatissimi a mio parere e, soprattutto, hanno personalità e spessore e – a mio parere – tutti rispecchiano la delicatezza di un’autrice che sa parlare al cuore dei lettori raccontando quelle emozioni che – in un modo o nell’altro – tutti abbiamo provato nel corso della nostra vita.
In particolare Giacinto e Apollo sono proprio carinissimi, sia insieme che da soli. Non si può non fare il tifo per loro e ho apprezzato tantissimo la fragilità di entrambi e il loro impegno nel voler far funzionare la relazione nonostante i problemi che incontrano lungo la strada.
Perché il vero amore (ammesso che esista anche se sicuramente esiste in questo romanzo) si vede proprio nei momenti di difficoltà e Apollo che cerca di aiutare Giacinto con i problemi di salute mentale è qualcosa di cui avevamo e abbiamo bisogno.
Insomma, Mio Caro Giacinto è un libro adorabile. Tra l’altro è anche scritto divinamente, non ho sentito la differenza tra lui e un libro pubblicato da qualsiasi grande casa editrice (che – diciamolo – ogni tanto prendono dei bei granchi) e in pochissimi giorni lo si divora.
Bene, anche questa recensione è finita e io sono curiosissima di sapere cosa ne pensate voi! Avege letto Mio Caro Giacinto? Lo leggerete? Fatemelo sapere nei commenti, nel frattempo vi lascio il link Amazon qui! Come sempre vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alle mie parole!
Al prossimo post!
PS: il post non è sponsorizzato né realizzato in collaborazione. Il link Amazon non è un link di affiliazione.

Se il post ti è piaciuto lascia un commento (ci tengo, lo ammetto) e condividilo! Sono piccoli gesti che possono aiutarmi molto!
Nessun Commento