Recensione Libro: La Guerra Di Troia
Autore: Lindsay Clarke
Genere: Mitologico, Storico, Drammatico, Retelling
Anno: 2004
Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Voi non ci crederete ma le recensioni che avete letto negli ultimi mesi sono recensioni arretrate di… ancora più mesi. Recensioni che avevo accumulato per vi della mancanza di tempo per scriverle.
Ebbene questa è la penultima di questa lunghissima serie ma è anche quella dedicata al primo libro che ha fatto rinascere in me l’ossessione per i miti greci.
Ebbene sì, la mia ricerca spasmodica di libri sull’argomento è tutta de La Guerra Di Troia e del suo seguito Il Ritorno Degli Eroi di cui vi parlerò la prossima volta (anche se, in realtà , la prima fiamma l’aveva riaccesa quel capolavoro di Troia).
Si tratta di due libri di cui mi sono innamorata e a cui mi sono appiccicata come una cozza durante tutta la lettura.
Oggi parliamo del primo libro: La Guerra Di Troia, il libro che ripercorre in modo dettagliato e sempre affascinante tutta la guerra di Troia partendo dalle origini della città fino ad arrivare alla notte in cui gli Achei espugnano la città grazie allo stratagemma del cavallo fi legno e fanno una strage che sarà la loro condanna.
La Guerra Di Troia non è un semplice retelling dell’Iliade ma una ricostruzione – raccontata come un romano dalla bellezza e dalla profondità fuori dagli schemi – di tutta la storia della guerra di Troia e di Troia. Una storia che si intreccia con tante altre storie che poi convergono nell’Iliade.
Cosa posso dire? Il libro è un capolavoro, un retelling fedelissimo che trasmette tutta la sofferenza e l’umanità di questi personaggi che sono – a loro modo e nonostante le situazioni – teneri. Se c’è una cosa che mi ha stupita, infatti, è il modo in cui l’autore è riuscito a far emergere in modo travolgente l’interiorità di guerrieri che, in realtà , hanno una sensibilità fuori dal comune.
So che nell’Iliade è già tutto presente ma raccontato così è così devastante che mai avrei pensato di uscire così a pezzi da un libro. Mi ha colpita così tanto che appena restituito alla biblioteca mi sono subito messa alla ricerca di una copia. Non potevo stare senza, avevo bisogno di una copia tutta mia dove piangere e disperarmi.
Certo, non nego che nella seconda parte ci sia un po’ più di spazio per l’azione che per i sentimenti ma il fattore umano resta sempre centrale e – attraverso la ricostruzione di tutta la storia – scopriamo anche lati poco conosciuti di quei personaggi che nell’Iliade hanno pochissimo spazio (come, per esempio, la stessa Elena).
In alcuni punti c’è sicuramente anche un’interpretazione personale dell’autore che però non è mai fuori luogo e non snatura il personaggio, semmai aggiunge qualcosa.
Insomma, La Guerra Di Troia è un romanzo che mi ha conquistata completamente e che mi ha fatta subito catapultare sul seguito che è – se possibile – persino più bello fi questo. Leggetelo, non ve ne pentirete!
Bene, anche questa recensione è finita e io sono curiosissima di sapere cosa ne pensate voi. Avete letto La Guerra Di Troia? Lo leggerete? Fatemelo sapere nei commenti! Come sempre vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alle mie parole!
Al prossimo post!

Se il post ti è piaciuto lascia un commento (ci tengo, lo ammetto) e condividilo! Sono piccoli gesti che possono aiutarmi molto!
1 Commento
Grazia
7 Aprile 2025 at 20:59Ciao tesoro, finalmente riesco a passare…come stai? Noto con grandissimo piacere che sei sempre molto attiva e piena di idee, bravissima! Grazie di questo post e delle altre tue recensioni, tantissimi auguri per la tua attività ed il blog. Un abbraccio ed a presto stavolta 💖🥰