0 In Altervista/ Internet/ Risorse gratuite per creator/ Siti Web/ Webmaster/ WordPress

I Migliori Plugin Altervista/WordPress Gratis

Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!

Ultimamente non ho più postato nulla sull’ambito siti web/internet in senso stretto e quindi credo che sia arrivato il momento di aggiornare anche questa parte: in questi due anni di lavoro ho trovato tantissimi nuovi plugin perfetti anche nella versione gratuita. In attesa di potervi parlare nel dettaglio di ogniuno di loro vi faccio un elenco dei migliori!

Beaver Builder

Ne avevo già parlato su questo blog, lo considero il miglior Builder per realizzare pagine con animazioni, effetti e qualsiasi personalizzazione. È assolutamente top anche nella versione gratuita. Io ne sono innamorata perché posso esprimere a pieno la mia creatività. Un potente alleato a mio parere molto meglio di Elementor che tende ad appesantire il sito.

Delicius Recipe

Il miglior plugin per ricette e blog ricettari. Bellissimo a livello grafico, super strutturato sul piano tecnico, organizzatissimo… Se avete un blog di ricette non potete assolutamente rinunciare! Tra l’altro da quando hanno aggiunto questo plugin è ancora più facile da utilizzare! Unico problema non ha il tasto per la giustificazione del testo ma si rimedia facilmente con questo HTML da inserite direttamente nel template ricetta (che è a tutti gli effetti un foglio HTM)

Real Testimonials

Carosello di recensioni perfetto se volete caricarle manualmente sul sito e/o permettere ai vostri clienti di lasciarle direttamente sul sito web! Le singole recensioni sono a tutti gli effetti dei fogli HTML e testuali uguali a quelli dell’editor classico di WordPress e quindi personalizzabili in ogni aspetto. Le modalità carosello in versione gratuita non sono tante ma sono tutte assolutamente splendide e possono adattarsi a diventare anche – per esempio – caroselli di post. Un plug-in irrinunciabile per i siti aziendali e di professionisti.

Conctat Form 7

Lo elogiano tutti e lo elogio anche io. Personalizzabile al massimo ma bisogna saper usare un minimo di HTML. Tuttavia vale la pena averlo perché è il modulo di contatto che funziona meglio tra tutti e il fatto che il livello di personalizzazione sia super totale anche nella versione gratuita lo rende eccellente.

Smart Slider 3

Non credevo che avrei apprezzato così tanto questo plugin e invece mi sono innamorata di Smart Slider 3, il miglior plugin per Slider che hanno bisogno di pulsanti, testi e link. Perfetto per gli Slider a full si adatta splendidamente anche alla versione mobile. La versione gratuita ha delle limitazioni ma è comunque top!

Meta Slider

Perfetto se avete bisogno di uno Slider solo di immagini come per esempio questo. Versione gratuita ottima e in generale il plugin è perfetto per quando avete bisogno di uno Slider di immagini moderno, leggero e senza fronzoli!

Modula Gallery

A mio parere il miglior plugin di gallerie anche nella versione gratis. Tantissime modalità disponibile, grafica essenziale ma sempre elegante, estremamente fluido… Modula ha tutto ciò che serve per creare una galleria accattivante e user friendly. Top anche la versione mobile!

Easy Notifiation Bar

Se avete bisogno di una top bar semplice, Senza fronzoli ma settabile in tutto e per tutto questo plugin è quello che vi serve. Certo, bisogna conoscere un po’ di HTML ma con qualche riga di codice si ottengono risultati pazzeschi… Anche da mobile!

Template Pattern Collection

Per tutte quelle volte in cui non si sa da dove partire per realizzare il layout di una pagina c’è questo plugin super semplice con tante idee di disposizione contenuti anche gratuitamente. I template sono importabili con pochi click e poi si può personalizzare in tutto e per tutto. Supporta tutti i maggiori Builder di pagine come Beaver, Elementor e, ovviamente, l’editor a blocchi di WordPress.

PDF Poster

A volte capita di voler integrare un PDF nel sito con un’anteprima completa così che l’utente non debba scaricare per forza per vederlo. In questo caso PDF Poster è ciò che vi serve. Ottimo a anche nella versione gratuita, va un po’ settata la versione mobile.

Bene, anche questo post è finito e io sono curiosissima di sapere cosa ne pensate voi! Conoscevate questi plugin? Li proverete? Fatemelo sapere nei commenti! Come sempre vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alle mie parole!

Al prossimo post!

Se il post ti è piaciuto lascia un commento (ci tengo, lo ammetto) e condividilo! Sono piccoli gesti che possono aiutarmi molto!

Nessun Commento

Lascia un Commento