Salve a tutti e bentornati in questo mio piccolo angolo di web!
Avevo promesso di fare gli auguri di Capodanno per tempo e invece mi ritrovo con l’ennesimo post retrodatato. Mi dispiace davvero tantissimo ma spero che non sia troppo tardi per farvi gli auguri. Quindi…
Buon Anno Nuovo!
Come da tradizione anche quest’anno vi racconto un po’ com’è andato il mio capodanno. Questa volta eravamo inviati a casa di alcuni parenti quindi ero contentissima perché avremmo festeggiato in modo diverso dal solito. E, nel complesso, è andato tutto bene anche se alla fine siamo rimasti davvero poco.
L’appuntamento era circa per le 21.00. L’idea era quella di fare un apericena leggero aspettando la mezzanotte ma, anche se non creano veglioni in programma, mi sono vestita super sbrilluccicosa. Alle nove di sera circa eravamo in viaggio (la meta non era molto lontana) e una volta arrivati abbiamo subito iniziato con gli antipasti di cui vi lascio la foto qui sotto.

Inutile dire che l’apericena era, in realtà, una cena vera e propria con tanto di antipasti, primo, secondo, contorno e una valanga di dolci. Durante la cena abbiamo riso e scherzato con in sottofondo “LAnno Che Verrà”, un classico del capodanno e abbiamo continuato così fino alla mezzanotte. Ovviamente non è mancato il classico brindisi accompagnato dalle lenticchie.
Insomma, tutto è andato per il meglio (a parte il fatto che è toccato a me portare pesi su e giù per le scale) ma purtroppo a mezzanotte e dieci stavamo già venendo via.
Il parente che ci aveva accompagnati, infatti, aveva avvisato che sarebbe andato via prima per motivi personali e un altro si era già offerto di riaccompagnarci ma una delle persone che era con noi – che era stata infastidita per tutta la sera – ha insistito perché venissimo via tutti (tra l’altro offendendo le persone che ci avevano ospitato).
Insomma, ci siamo ritrovati ad uscire sconsideratamente nel momento peggiore dei botti e a mezzanotte e mezza eravamo già sulla strada di casa. Un vero peccato perché ci stavamo divertendo tutti e avremmo potuto passare una bella serata (tanto più che era già in programma di non rientrare tardi. Un’oretta in più non poteva certo nuocere a nessuno).
Insomma, un capodanno con i fiocchi se non fosse stato per le tempistiche e per gli infantili capricci di una singola persona. Nel complesso, però, una bella serata che sicuramente ricorderò con piacere in futuro.
Bene, anche questo post è finito e io sono curiosissima di sapere cosa ne pensate voi. Com’è andato il vostro capodanno? Fatemelo sapere nei commenti. Come sempre vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alle mie parole!
Al prossimo post!
Se il post ti è piaciuto lascia un commento (ci tengo, lo ammetto) e condividilo! Sono piccoli gesti che possono aiutarmi molto!
Nessun Commento